Veneto, Verona e il suo territorio


Bruno Avesani (a cura di)

Valpantena

dal Vinum Raeticum all’Amarone



Lessinia. Il libro in un accurato excursus storico, condotto dai più preparati studiosi veronesi (U. Sauro, G. Chelidonio, G. Rapelli, A. Buonopane, G.M. Varanini, B. Avesani, F. Zanini, G.F. Viviani e G. Zalin) presenta la lunga durata della viticoltura nelle valli Pantena e Squaranto, dimostrando come queste valli esercitarono nei secoli una funzione trainante nella viticoltura veronese fino ad assumere negli anni conclusivi dell’800 e nel 900 il ruolo di protagoniste della qualificazione produttiva della viticoltura veronese e veneta. Alla facile e piacevole lettura dei testi si accompagna una ricchissima documentazione fotografica che illustra sia la peculiarità agricola sia le preziosità artistiche del territorio. La parte conclusiva del volume con gli scritti del presidente, Luigi Turco, del direttore, Luca Degani e dello staff tecnico (L. Caramazza e S. Casali) presenta l’attuale organizzazione della Cantina Valpantena.

F.to 245x305x35 mm - pp. 416 - 2013


DISPONIBILE € 40,00





Altri titoli correlati


Erbezzo: storia della sua gente e del...

Scopri

Vivere in Lessinia

Scopri


Vai al catalogo

Tipografia la Grafica: soluzioni per la stampa.

Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.

Tutti i servizi