Veneto, Verona e il suo territorio


Santina Siviero, Fabio Siviero

El cafè col bachetèlo

Una famiglia contadina nella Lessinia orientale tra Ottocento e Novecento



Territorio veronese. Frutto di un lavoro di ricerca archivistica, contestualizzazione storico-sociale e racconti della memoria, la narrazione biografi ca e storica, – corredata da foto degli oggetti, dei luoghi e delle persone coinvolti nella storia, – si muove tra la vita quotidiana, i lavori, le guerre, la migrazione, l’alimentazione, la vita religiosa di una famiglia della Lessinia orientale. Presente in questa zona fi n dal ’600, il saggio ripercorre la storia della famiglia Siviero concentrandosi in particolare su due protagonisti che vivono tra l’Ottocento e il Novecento: Beniamino e il fi glio Raffaele, entrambi morti nel 1945, uno a Vestenanova (VR), l’altro a Dachau, nel campo di concentramento. Una microstoria familiare sullo sfondo della grande storia che ci consegna uno spaccato ricco di spunti linguistici, culturali e antropologici di una civiltà, quella contadina, in grado di impartirci una lezione di civiltà e umanità anche attraverso la memoria dei suoi ultimi testimoni.

F.to 170x240x10 mm - pp. 144 - 2014


DISPONIBILE € 10,00 più € 4,99 di spedizione





Altri titoli correlati


Cimbri dei Monti Lessini

Scopri

La moscarola

Scopri

Il Garda nelle fotografie dell'Ottoce...

Scopri

Documentare Vicenza

Scopri

Tracce di antichi pastori negli alti ...

Scopri

L’Adige, Verona e i suoi ponti

Scopri


Vai al catalogo

Tipografia la Grafica: soluzioni per la stampa.

Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.

Tutti i servizi