Ugo Sauro, Ermenegildo Bidese, Ezio Bonomi, Vito Massalongo (a cura di)

Cimbri dei Monti Lessini



I Cimbri sono i discendenti dei coloni di origine bavaro-tirolese insediatisi nelle Prealpi Venete durante il Medioevo, a partire dal secolo XI. Questi, dopo aver disboscato le foreste di faggi, hanno occupato il territorio, sfruttandone le risorse e creando un sistema di insediamenti e un paesaggio seminaturale armonioso, espressione di una relazione uomo-ambiente radicata in una conoscenza della natura e nel rispetto dei suoi equilibri. Grazie a questo volume, il lettore può esplorare l’avventura umana e il patrimonio storico, paesaggistico e culturale di questi montanari, i quali si sentono ancora radicati nel loro passato.

F.to 21,5x30,5 cm | pp. 408
2017 | 1ª edizione
confezione cartonata
Isbn 978-88-6947-154-4


DISPONIBILE € 35,00

Acquista su Libro Co. Acquista su amazon




Altri titoli correlati




Vai al catalogo

Tipografia la Grafica: soluzioni per la stampa.

Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.

Tutti i servizi